Relazione sulle attività svolte nel 2014

Ecco quello che è stato realizzato nel 2014 con le vostre donazioni e quello che assieme potremmo realizzare il prossimo anno.

Le donazioni sono l’unica fonte di finanziamento delle nostre attività in Africa. Non abbiamo accesso a fondi pubblici, tranne quelli del 5 per mille.

Solo grazie ai vostri contributi si concludono i progetti avviati e se ne attivano di nuovi.

La nostra associazione ha sempre operato in ambiente rurale, non è un obbligo statutario, possiamo operare ovunque, ma siamo convinti che in molti paesi africani la qualità della vita nelle città è decisamente peggiore che in campagna.

Operiamo per un maggior reddito dall’agricoltura, una migliore istruzione ed una migliore sanità per ridurre l’esodo dalla campagna e l’emigrazione verso paesi più sviluppati.

Monitoriamo regolarmente i progetti grazie ai nostri partner locali e con visite periodiche che ognuno di noi svolge a sue spese.

Nel 2013 il 98,78% delle nostre uscite ha riguardato il finanziamento dei progetti in Africa e il 1,22% spese bancarie e altre spese in Italia; anche per il 2014 siamo su percentuali analoghe.

TOGO.

Impianto di decorticazione del riso di Kovéto-Animabio 

L’edificio nel febbraio 2014; nel frattempo è stato pitturato ed è stata installata la decorticatrice

Nel luglio del 2014 sono terminati i lavori di installazione della decorticatrice a Kovéto-Animabio.

Lo scorso anno la stagione è stata pessima a causa della siccità; quest’anno le cose si stanno mettendo molto meglio, è atteso un buon raccolto e la decorticatrice avrà molto lavoro da fare.

E’ stato realizzato un edificio di 80 m², alto 5 metri per la lavorazione del riso e come deposito temporaneo. 

E’ stata installata una decorticatrice, azionata da un motore diesel. Con grande fatica siamo riusciti ad imporre che i fumi dello scarico fossero portati all’esterno dell’edificio anziché essere dispersi all’interno. 

Non abbiamo avuto lo stesso successo  con la protezione delle cinghie di trasmissione; le protezioni realizzate sono tutte da rifare! Sarà uno degli obiettivi della nostra prossima visita! 

Il progetto è concluso, il costo a nostro carico è stato di € 13.213

Per la zona di Kovéto-Animabio questo progetto, oggettivamente di piccola entità, ha rappresentato la prima iniziativa importante a favore della produzione agricola, unica fonte di reddito della zona. 

L’ installazione della decorticatrice ha messo in moto altre iniziative tese ad aumentare la produzione di riso; una cooperativa di agricoltori ha preso in affitto un terreno vergine di circa 100 ettari, lo ha coltivato ed il raccolto sta per iniziare.

Impianto di lavorazione della manioca. Cooperativa LONLONGNO 

Il magazzino/laboratorio. Lo stato dei lavori al 12 dicembre 2014

Il progetto, in fase di realizzazione, ha lo scopo di sostenere l’attività di una cooperativa di agricoltori, senza terra di proprietà; prevede la fornitura delle attrezzature per la trasformazione della manioca e la costruzione di un piccolo edificio da adibire a laboratorio e magazzino.

Il costo totale del progetto è di 7.500,00 Euro, dei quali 6150,00 sono già stati inviati. I lavori sono a buon punto, l’edificio è quasi ultimato, le attrezzature sono già state acquistate come pure i materiali necessari. L’edificio sarà terminato nel giro di 2 mesi, in tempo per trasformare il prossimo raccolto di manioca che sarà a giugno.

Centro di Salute di Dzrekpo-Hagou E’ in corso di realizzazione un lungo percorso di formazione dei membri del Comitato di Gestione (Coges) che durerà fino a metà 2015. 

Il progetto è stato finanziato con l’invio di 1.750,00 Euro per coprire le spese di viaggio e soggiorno del personale di U.M.ESP.E incaricato di tenere le sessioni di formazione e di verificare i conti con ispezioni puntuali. 

E’ estremamente importante che i membri del Coges capiscano quali sono i loro compiti ed imparino ad eseguirli correttamente per garantire una buona gestione della struttura ed un buon servizio agli abitanti.

BURKINA FASO

Villaggio di Bangassogo. 

La costruzione di due aule per la scuola primaria B è stata finanziata con l’invio di 15.700,00 Euro. 

Le due aule sono state terminate a fine novembre e hanno cominciato ad essere utilizzate ancor prima della fine dei lavori quando mancava ancora l’intonaco esterno. La scuola primaria B di Bangassogo dispone finalmente di 6 aule: 1 costruita con finanziamento comunale e subito riparata e consolidata con nostro finanziamento, 3 costruite con finanziamento statale e due appena terminate grazie ad un nostro finanziamento.

OBIETTIVI PER IL 2015

Togo.

Cooperativa Lonlongno. Completamento  del progetto di sostegno alla produzione di tapioca e realizzazione di un area di essicazione in calcestruzzo per migliorare la qualità del riso prodotto.

Centro di salute di Dzerekpo Hagou. Realizzazione di una prima abitazione di servizio per fare in modo che personale qualificato risieda stabilmente, con la famiglia, in un alloggio confortevole in modo da garantire alla popolazione una buona assistenza sanitaria; cosa particolarmente importante ora che in Africa si stanno sviluppando pericolose infezioni che è essenziale individuare subito. 

In questo progetto potrebbe essere inclusa anche la connessione del centro di salute alla rete elettrica togolese in modo da poter servire con acqua corrente il centro di salute, i bagni, le docce e l’abitazione dell’infermiere.

Burkina Faso.

Villaggio di Bangassogo. Fornitura di banchi alla scuola primaria, ne mancano sempre!

Missioni di monitoraggio. All’inizio di marzo si svolgerà una missione di monitoraggio di un nostro associato e per il mese di novembre, quando le condizioni climatiche sono più clementi, stiamo pensando di organizzare un viaggio di conoscenza aperto a tutti coloro che fossero interessati a conoscere questo piccolo pezzo dell’Africa.


Pubblicato

in

da

Tag: