TOGO
Il centro di salute di Dzrékpo-Hagou è stato utilizzato saltuariamente fin dalla fine del 2012 per campagne di vaccinazione e per visite ambulatoriali agli alunni delle scuole locali. Finalmente il 13 Novembre scorso, dopo molti incontri con le autorità sanitarie affinché mantenessero gli impegni presi, è arrivata la levatrice e il centro di salute ha iniziato ufficialmente ad operare; per l’occasione è stata offerta la possibilità a tutta la popolazione di sottoporsi gratuitamente ad una visita stomatologica.
Per il momento la levatrice svolgerà anche la funzione di infermiera. E’ previsto l’arrivo di altro personale a breve.



Il 12 dicembre scorso nel centro di salute è nata Akouvi , una bella bambina.
Dallo sguardo sereno della mamma e dal sorriso della nonna si intuisce che tutto è andato per il meglio.
Da oggi le donne di Mome-Hagou potranno partorire, accudite da persone competenti, in una buona situazione igienica e potranno sicuramente riposare un po’ più tranquillamente che a casa loro.
La struttura, così come è oggi, è perfettamente funzionante ed è decisamente meglio di tutte le analoghe strutture da noi visitate in Togo; alcune opere, importanti ma non essenziali, sono ancora da realizzare come le abitazioni di servizio della levatrice e dell’infermiere.


L’impianto di decorticazione del riso di Mome-Hagou è stato completato nel marzo di quest’anno ed è stato subito utilizzato per decorticare il raccolto del 2012/13.
I contadini hanno potuto vendere il riso direttamente ad un ente statale, preposto all’incremento della produzione risicola togolese e per la prima sono stati pagati al momento della consegna.
Sono state decorticate circa 22 tonnellate di riso.
BURKINA FASO
All’ inizio del 2013 abbiamo finanziato alcuni lavori di manutenzione straordinaria di alcuni edifici della scuola primaria del villaggio di Bangassogo e abbiamo fornito 90 banchi perché due aule della scuola media inferiore ne erano totalmente sprovviste.
La situazione degli edifici scolastici di Bangassogo è disastrosa, una delle due scuole primarie dispone di una sola aula, quella costruita dal comune e pochi mesi dopo l’inaugurazione, ha dovuto essere riparata e consolidata con il nostro finanziamento; le altre 5 classi sono ospitate in edifici di fortuna o sotto tettoie realizzate con pali di legno e paglia.
Lo stato ha iniziato la costruzione di 3 aule.
Mancano sempre due aule, i banchi e le latrine.
OBIETTIVI PER IL 2014
Togo.
- Consolidare l’operatività del centro di salute e costruire l’alloggio di servizio della levatrice
- Completare la realizzazione dell’impianto di decorticazione del riso di Kovéto.
Burkina Faso
- Costruzione di due aule